
LA CAPACITÀ DI CAMBIARE
*Abbandonare la strada che abbiamo sempre percorso, per avere la vita che abbiamo sempre sognato
Paura, gioia, malinconia, felicità. Sono le emozioni a definire la scala cromatica del mondo. Spiega il neuroscienziato Antonio Damasio che le emozioni, ovvero il nostro “sentire” e “presentire” lo spirito del tempo, hanno un valore capitale anche in termini di conoscenza. Attraverso le emozioni conosciamo il mondo e lo comprendiamo. Sperimentiamo, facciamo esperienza, intraprendiamo e scopriamo percorsi nuovi.

Un nuovo sguardo
*L’essenziale è invisibile agli occhi
{Relazionésimo}* è una visione che passa dal cuore e, come raccontiamo in questo numero del Magazine, tocca ogni ambito dell’agire umano: economia, ricerca, arte, scienza. Un cambio di scenario che ha le relazioni al centro del proprio progetto.

PERCHé IL MAGAZINE
*Il vero cambiamento è sempre condiviso, costruito insieme.
{Relazionésimo}* è il magazine del cambiamento: 64 pagine di riflessione e approfondimento sui temi della scienza, dell’arte, della bellezza, dell’ecologia e dell’economia.
Per scaricare gratuitamente il Magazine {Relazionésimo}* e ricevere la newsletter del progetto compila il seguente form:
L'idea
È lo strumento editoriale che anticipa e approfondisce i macrotrend e i cambiamenti sociali, antropologici, culturali ed economici della nostra epoca interpretandoli alla luce dell’approccio di Relazionésimo.
CADENZA: bimestrale
LINGUE: italiano e inglese
Cartaceo e digitale è rivolto a:
- persone
- imprenditori
- istituzioni
- operatori economici e finanziari
- divulgatori interessati a veicolare le proprie realtà nel circuito comunicativo di Relazionésimo.
Il progetto editoriale
“Relazionésimo” è il Magazine pensato con l’idea e la volontà di offrire a imprenditori, manager, professionisti, operatori economici e finanziari, amministratori pubblici, persone impegnate nelle istituzioni, nella scuola e negli enti culturali e sociali che operano a stretto contatto con i territori di riferimento una nuova visuale di approfondimento e ricerca in tema di conoscenza, sostenibilità, cambiamento sociale ed economico in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Nato come spazio di condivisione e prosecuzione dell’esperienza avviata con “Expo Relazionésimo” tenutosi a Vicenza dal 15 al 17 luglio 2022, il Magazine ha un approccio multidisciplinare, coinvolgendo per ogni numero voci autorevoli e ospitando interventi esclusivi con particolare attenzione alle tematiche dell’innovazione culturale, imprenditoriale e sociale.