Relazionésimo: tappa a Bassano del Grappa

Presentato il secondo numero del nostro Magazine, con ospiti di spicco come il sociologo Mauro Magatti e l'artista Andrea Lüthi. L'evento ha esplorato il valore delle relazioni autentiche e ha promosso una visione di cambiamento per un futuro più prospero per tutti
Condividi questo articolo:

Bassano del Grappa, 18 maggio 2023. Un’atmosfera carica di emozioni e innovazione ha pervaso l’evento di presentazione del secondo numero del magazine di Relazionésimo, svoltosi presso la suggestiva cornice di Cà Erizzo Luca.

L’incontro, introdotto dalla giornalista Micaela Faggiani, si è aperto con un intervento di Mauro Magatti, sociologo e Presidente del Comitato scientifico di Relazionésimo. L’artista svizzero Andrea Lüthi ha impreziosito l’evento con le sue opere, che hanno dato vita a una fusione unica tra l’arte e il tema centrale di Relazionésimo: la relazione umana.

Micaela Faggiani, Ketty Panni, Mauro Magatti – Relazionesimo Day (Villa Ca’ Erizzo Luca, Bassano del Grappa, 18 maggio 2023)

L’incipit del nuovo numero del magazine di Relazionésimo, presentato per l’occasione, è caratterizzato da una frase che ha dato il là all’incontro: «Dimenticandoci della relazione perdiamo gran parte del valore economico di ciò che facciamo».

Questa affermazione racchiude l’essenza della determinazione delle fondatrici Ketty Panni e Ombretta Zulian nel dar vita a un’azienda con una visione ambiziosa: cambiare il mondo.

Il professor Magatti ha mostrato la sostanza al “sogno” dietro questa impresa, sottolineando l’importanza di mantenere vive e plurali le relazioni tra intelletto e spirito in un’era caratterizzata dall’accelerazione digitale e dall’intelligenza artificiale.

Le persone e le associazioni umane, come famiglie, imprese, partiti e chiese, devono continuare a coltivare connessioni autentiche per prosperare, ha spiegato Magatti.

L’intervento di Ketty Panni, Presidente di Relazionésimo, è stata un’intensa riflessione sulla società odierna, evidenziando come spesso siamo incapaci di “vedere” il tempo e finiamo per consumarlo senza saperlo apprezzare appieno.

Panni ha sottolineato l’importanza di un’economia basata sulla cura e sul cuore, capace di considerare le generazioni presenti e future. Per cambiare il mondo, occorre iniziare a osservarlo con occhi nuovi. Relazionésimo incarna questa visione guidata dal cuore e per questo è importante fare network, mettersi in rete. Relazionarsi.

Ketty Panni Relazionesimo Day (Villa Ca’ Erizzo Luca, Bassano del Grappa, 18 maggio 2023)

La nuova uscita del Magazine Relazionésimo ha dedicato ampio spazio al tema dell’invisibile che si fa visibile, unendo il tangibile all’intangibile. Gli interventi di Oscar Di Montigny e dell’economista Luigino Bruni hanno affrontato questioni cruciali, dimostrando come le piccole realtà possano essere una risorsa fondamentale per il Paese.

Il giornalista e scrittore Emilio Casalini ha sottolineato l’importanza di considerare l’uomo come parte di un tutto, mentre Vandana Shiva, economista e attivista ambientale, ha posto l’accento sull’equilibrio tra mente, corpo e anima come base per affrontare le sfide del benessere sociale, culturale, economico, scientifico e ambientale. L’Accademico dei Lincei, Carlo Alberto Redi, ha condiviso la sua visione di un mondo che necessita di una nuova prospettiva, fondata sull’economia della complessità e della speranza.

Andreas Luthi – Relazionesimo Day (Villa Ca’ Erizzo Luca, Bassano del Grappa, 18 maggio 2023)

L’evento di presentazione, svoltosi davanti a una selezionata platea di imprenditori e imprenditrici, ha mostrato come l’innovazione nasca dalla convergenza tra arte e economia, tra bellezza e impresa. Il tutto in una cornice di senso fondata sulle connessioni umane autentiche.

Davvero è possibile trasformare il mondo, se cambiamo il modo in cui percepiamo le relazioni, aprendo nuove strade verso un futuro più prospero e significativo. Relazionésimo continua a spingere i confini e a ispirare tutti coloro che desiderano abbracciare una visione nuova e coinvolgente.

 

  

News correlate

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di {Relazionésimo}*