Sabato 28, nella prestigiosa cornice della Basilica Palladiana di Vicenza, Relazionésimo ha organizzato un importante incontro a margine della mostra La Proporzione aurea, aperta fino al 10 dicembre prossimo. Il pubblico ha avuto l’opportunità di incontrare uno degli autori più noti e importanti d’Italia, Mogol, e ha potuto dialogare con lui su musica, parole… relazioni.
L’incontro ha avuto il suo momento clou con l’assegnazione del Premio Europeo delle Relazioni 2023.
Il premio, consegnato dalle fondatrici di Relazionésimo Ombretta Zulian e Ketty Panni, è stato conferito all’Autore «per il suo impegno che dall’espressione artistica si estende alla promozione di un’etica del convivere, rispettosa dell’ambiente e delle relazioni umane. Per le sue liriche e la sua poesia, intrise di messaggi di responsabilità e consapevolezza, che hanno sollecitato la collettività a riflettere sull’importanza di un futuro sostenibile e sulla necessità di costruire relazioni autentiche e rispettose».
Con il Premio europeo delle Relazioni 2023 Relazionésimo ha voluto riconoscere l’eccezionale apporto di Mogol nel promuovere un mondo in cui l’arte e l’etica si fondono per guidare il cambiamento positivo.