SILVER AGE

Condividi questo progetto:

IL PROGETTO

Il settore dell’high senior housing è in rapida evoluzione e rivela la crescente necessità di trovare soluzioni abitative sostenibili e confortevoli per la popolazione anziana. Tanto più che, secondo l’ISTAT, nel 2020 quasi il 25% della popolazione aveva un’età superiore ai 65 anni e si prevede che entro il 2050 questa fascia di età possa raggiungere il 35%.
Il progetto, in questa sua fase di ricerca, risponde alla necessità di organizzare un tavolo di indagine e lavoro multidisciplinare, condotto con il metodo di Relazionésimo e l’obiettivo di studiare alla radice il problema. Il  tutto in vista della progettazione di  soluzioni efficaci per governare il cambiamento nel complesso sistema dell’abitare.

L'approccio

Relazionésimo propone un approccio innovativo alla questione calibrando la ricerca sull’high senior housing con la necessità di ripensare gli spazi nell’ottica delle relazioni con una particolare attenzione al recupero edilizio di immobili di  pregio. Questo approccio multidisciplinare si concentra sullo studio di soluzioni sostenibili che rispondano alle crescenti esigenze abitative e relazionali degli anziani, preservando allo stesso tempo la storia, la dinamicità e il loro valore per la comunità e il territorio.

Indagini

In costruzione

Articoli collegati

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di {Relazionésimo}*